MATTINO
h 9.00 Registrazione Partecipanti
Welcome Coffee
Moderatore: Stefano Gallarini, conduttore Radio Monte Carlo
h 9.30 Saluti istituzionali
Umberto Bellini, Presidente Asseprim
h 9.40
Recenti sviluppi nei mercati delle comunicazioni: il punto di vista del regolatore
Marco Delmastro, Direttore del Servizio Economico-Statistico dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)
h 10.10
Indagine: scenario sul mondo della comunicazione
Elena Bucci, Milan Office Director GNResearch
h 10.30
Agenzia vs Cliente
un confronto per individuare modelli di interazione in grado di soddisfare esigenze ed aspettative del cliente e premiare le competenze dell’agenzia.
Sul ring:
Le aziende:
- Marco Maltempi, Direttore Marketing, Tucano
- Mario Mazzei, Head of Marketing & Communication di UVET American Express
- Giangiacomo Pierini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Coca Cola HBC Italia
- Pier Donato Vercellone, Direttore Comunicazione PR e CSR di Sisal Group
Le agenzie
- Osvaldo Adinolfi, Senior Vice President Marketing and Creative Director Edelman
- Pasquale Diaferia, Creative Chairman, special team
- Gianpietro Vigorelli, Art Director Vigor Creative Inc.
- Adriana Mavellia, Fondatore e Presidente Onorario MSL Italia
h 11.30
Contenuti vs Strumenti
in che modo le nuove tecnologie stanno modificando strategie e contenuti delle attività di comunicazione? Il futuro digitale cancellerà la professione del comunicatore o ne migliorerà le perfomance?
Sul ring:
Le aziende:
- Maria Pia Caruso, dirigente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)
- Daniele Chieffi, Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring, ENI
- Raimondo Damiani, Advertising and Corporate Identity Manager, Bticino
Le agenzie
- Giorgio Cattaneo, CEO MY PR
- Matteo Menin, VP Communication, Alkemy digital_enabler
- Stefano Saladino, Presidente Luoghi di relazione
h 13.00
Conclusione prima parte dei lavori
POMERIGGIO
Moderatore: Michele Mezza, giornalista, docente di Culture Digitali dell’Università Federico II
h 14.00 Indagine
Il futuro della comunicazione: tra nuove professioni e competenze consolidate
Marco Ravagnan, partner e direttore ricerche, InTribe
h 14.15
Competenze tradizionali vs nuove competenze
quanto l’expertise richiesta in Comunicazione è scientificamente e tecnicamente comprovabile? Chiunque può comunicare? È possibile tutelare la professionalità attraverso la certificazione delle competenze? Albi, Ordini o certificazioni?
Sul ring:
Le aziende
- Antonio Angioni, Organisation and Talent Director Manpower
- Erica Nagel, Head Corporate Communication, Aon Italia
- Isabella Maggi, Direttore marketing e Comunicazione del Gruppo Gattinoni
- Anna Rita Fioroni, coordinatrice di Confcommercio Professioni
Le agenzie e i formatori
- Andrea Albanese, Docente, social media digital communication advisor
- Marco Massarotto, Founder at DOING
- Emanuele Nenna, Co-Founder e CEO di The Big Now
- Davide Porro, Co-Founder e CEO di Diesis Group
h 15.15
Italia vs mondo
il mercato della Comunicazione in Italia sta vivendo un periodo di destabilizzazione. È così anche all’estero? Cosa possiamo mutuare da esperienze straniere?
Sul ring:
- Francesca Baldini, Director Corporate & ICT, Weber & Shandwick
- Fabrizio Ballabeni, Creative and Strategic Director, Brian Fox
- Alessandro Iozzia, Partner at Brunswick Group LLP
- Alessandro Papini, Managing Director, Leftloft
- Maria Teresa Birolini, Responsabile Comunicazione e Progettazione Europea ALER Bergamo, Lecco, Sondrio, Brescia, Mantova e Cremona
h 16.15
2011-2015: mortalità e (ri)nascita nel mercato della comunicazione
Rita Palumbo, amministratore di Wip Consulting
h 16.30
Scenari e problemi. Ma quali soluzioni?
Sul ring:
– Umberto Bellini, presidente Asseprim
– Marzia Curone, membro del Consiglio Assocom
– Filomena Rosato, vicepresidente Assorel
– Fabio Famoso, delegato Ferpi Lombardia
– Alessandro Ubertis, presidente Unicom